La bellezza risplende nel cuore di colui che ad essa aspira più che negli occhi di colui che la vede. [Kahalil Gibran]
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Lo sport fa bene al cervello
Fare attività fisica é una sana abitudine. É utile per tenere sotto
controllo il peso corporeo e fa bene anche al cervello. Secondo uno
studio condotto su 24 scuole americane, il rendimento di alunni che
fanno sport é superiore a quello dei ragazzi sedentari. La stessa cosa
vale per gli adulti dato che facendo sport vengono stimolati sia i
circuiti nervosi che controllano i programmi motori che quelli che
controllano l'attenzione e la memoria.
Beach nordic walking
Il beach walking, anche detta "camminata con i bastoncini", è uno sport che permette di tonificare e modellare la silhouette.
Vantaggi
Camminare in riva al mare impugnando un bastoncino per ogni mano è un esercizio che coinvolge il 90% della muscolatura. Le capacità snellenti della normale camminata vengono amplificate, grazie all'uso dei bastoncini che, secondo uno studio del Couper Institute di Dallas, impongono un movimento che comporta un aumento del dispendio calorico fino al 45 %. In sostanza, si passa da 280 a 420 calorie per un'ora di camminata.
Come tutte le attività aerobiche, il beach walcìking è un ottimo allenamento per il cuore e polmoni. Ha un basso impatto sulle articolazioni, che peraltro viene ulteriormente ridotto dal tipo di suolo, la sabbia. Il movimento delle braccia scioglie la muscolatura e riduce le tensioni muscolari nella zona delle spalle e della nuca. Se ci si spinge in mare, inoltre, si può beneficiare del massaggio sulla circolazione.
Camminando in acqua bassa (5-10 cm, alle caviglie) si incrementa il battito cardiaco del 5-10%, ed è come se si percorresse una salita con una leggera pendenza; se il livello del mare è medio alto (25-50 cm), il lavoro dei muscoli, e del cuore, cresce ulteriormente. Per ottenere questi benefici è bene camminare per un'ora e mezzo tre volte la settimana.
L'attrezzatura
Abbigliamento comodo (basta il costume se fa caldo) e un paio di scarpe leggere da escursionismo: è l'equipaggiamento base del beach walking. Chi cammina anche in acqua può usare un paio di calzini in lycra, simili a quelli che usano i sub. Fondamentali sono i bastoncini: in fibra di vetro, carbonio, sono leggeri emaneggevoli, con impugnatura dotata di lacciolo per la presa.
Vantaggi
Camminare in riva al mare impugnando un bastoncino per ogni mano è un esercizio che coinvolge il 90% della muscolatura. Le capacità snellenti della normale camminata vengono amplificate, grazie all'uso dei bastoncini che, secondo uno studio del Couper Institute di Dallas, impongono un movimento che comporta un aumento del dispendio calorico fino al 45 %. In sostanza, si passa da 280 a 420 calorie per un'ora di camminata.
Come tutte le attività aerobiche, il beach walcìking è un ottimo allenamento per il cuore e polmoni. Ha un basso impatto sulle articolazioni, che peraltro viene ulteriormente ridotto dal tipo di suolo, la sabbia. Il movimento delle braccia scioglie la muscolatura e riduce le tensioni muscolari nella zona delle spalle e della nuca. Se ci si spinge in mare, inoltre, si può beneficiare del massaggio sulla circolazione.
Camminando in acqua bassa (5-10 cm, alle caviglie) si incrementa il battito cardiaco del 5-10%, ed è come se si percorresse una salita con una leggera pendenza; se il livello del mare è medio alto (25-50 cm), il lavoro dei muscoli, e del cuore, cresce ulteriormente. Per ottenere questi benefici è bene camminare per un'ora e mezzo tre volte la settimana.
L'attrezzatura
Abbigliamento comodo (basta il costume se fa caldo) e un paio di scarpe leggere da escursionismo: è l'equipaggiamento base del beach walking. Chi cammina anche in acqua può usare un paio di calzini in lycra, simili a quelli che usano i sub. Fondamentali sono i bastoncini: in fibra di vetro, carbonio, sono leggeri emaneggevoli, con impugnatura dotata di lacciolo per la presa.
Sport per eliminare la cellulite
Lo sport è sicuramente un ingrediente indispensabile per combattere la cellulite e mantenersi in forma. L'attività più indicata per combattere i cuscinetti è quella aerobica. Infatti gli sport aerobici sono sport di resistenza, che utilizzano come fonte di energia i grassi. Vanno praticati 2-3 volte alla settimana, per almeno 30 minuti. Ecco i più adatti per combattere gli antiestetici cuscinetti:
Piscina
Il nuoto ha due vantaggi: fa lavorare tutti i muscoli e si svolge in acqua. Il fatto che si svolga in acqua e' molto importante,infatti i delicati movimenti dell'acqua lambiscono la pelle, tonificano e rassodano i tessuti,esercitano un massaggio naturale, che riattiva la circolazione sanguigna e linfatica.
Lo stile più adatto contro la cellulite e' quello a rana, perchè rimodella i cuscinetti che si formano alla radice esterna delle cosce. Una valida alternativa al nuoto e' l'aqua-gym. Come spesso accade si e' pensato di unire due trattamenti per ottenere doppi benefici ed allora da aqua-gym + bicicletta nasce l'idrobike.
Bicicletta
La bicicletta è ottima per riattivare la circolazione. Se il problema è rappresentato da cuscinetti localizzati è preferibile scegliere un'andatura lenta, che sblocca la stasi venosa e linfatica. Se invece oltre ai cuscinetti ci sono anche dei chili superflui è preferibile scegliere un percorso più impegnativo, con piccoli e grande pendenze: i dislivelli infatti fanno lavorare di più e aiutano a dimagrire.
Corsa e passeggiata veloce
Jogging e Walking sono due sport utili contro i cuscinetti. Altri benefici sono che si ha una riduzione dei fianchi ed un rassodamento dei glutei. È importante non correre o camminare su terreni duri o poco elastici, come l'asfalto, perché possono mettere sotto sforzo i muscoli e rompere i capillari; è preferibile scegliere un luogo aperto, su un suolo morbido, come prato o sabbia. Se si è poco allenati è bene iniziare per gradi: correre 5 minuti, poi camminare per altri 5, fino ad arrivare nei giorni successivi a 30-40 minuti di corsa senza sosta.
Iscriviti a:
Post (Atom)